Florence, view of Duomo and Giotto's bell tower, and Santa croce from Piazzale Michelangelo.
Dalla fondazione romana di Florentia alla stagione d'oro del libero Comune, dal Granducato dei Medici a Firenze capitale d'Italia: vicende storiche e sviluppo urbanistico della città.
L'itinerario vi permetterà di conoscere i monumenti più importanti: in Piazza Duomo la Cattedrale di Santa Maria del Fiore con la imponente cupola del Brunelleschi, il Campanile di Giotto e il Battistero; si prosegue per il quartiere dantesco per arrivare a Piazza della Signoria dominata da Palazzo Vecchio.
Imperdibile poi l'affaccio sull'Arno da Ponte Vecchio. Un'occhiata al Mercato del porcellino e la visita si conclude in Piazza della Repubblica dove passato e presente si ricongiungono: lo spazio deve il suo aspetto attuale ai rifacimenti durante il periodo di Firenze capitale ma il luogo era il cuore della Firenze romana, qui si trovava il foro.