Piazza del Campo, con il Palazzo Pubblico e la Torre del Mangia, e Piazza Duomo, con la Cattedrale, l'antico Spedale e i resti del Duomo nuovo, rappresentano da sempre i luoghi simbolo del potere e dell'orgoglio cittadino. L'imponenza degli edifici, la ricchezza dei materiali, la raffinatezza delle decorazioni ancora oggi incantano il visitatore. Il Campo mantiene intatta la sua funzione di luogo pubblico per eccellenza: qui infatti due volte all'anno si corre il Palio.
La magnificenza delle due piazze prosegue lungo la via principale che costituiva il tracciato urbano della Via Francigena: qui le più importanti famiglie avevano i loro palazzi, qui allora come ora aveva teatro la vita sociale ed economica della città e qui ancora oggi si trova la Sede storica del Monte dei Paschi di Siena.
Attraverso questo itinerario la nostra guida vi farà conoscere storia, tradizione e segreti di questa città medievale così mirabilmente conservata.
Ingresso a pagamento consigliato: Duomo o Palazzo Pubblico
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.