L'Abbazia di Monte Oliveto Maggiore, fondata dal nobile senese Bernardo Tolomei, è il luogo ideale per una visita che rinfranchi gli occhi e lo spirito.
La quiete del bosco, all'interno del quale si trova il grande complesso abbaziale, fa da cornice alle importanti opere d'arte che ancora vi si conservano: il Chiostro Grande decorato dai grandi maestri Sodoma e Signorelli con le storie di San Benedetto e il coro della chiesa con le tarsie di fra' Giovanni da Verona. Ma anche l'antica biblioteca, restaurata di recente dopo un rovinoso crollo, che ancora conserva antichissimi codici e testi miniati, la farmacia dei monaci, con i vasi e gli albarelli per gli unguenti e le medicine rigorosamente naturali di un tempo.
Faremo una passeggiata fino alla peschiera grande, all'ormai scomparso giardino dei semplici, per ritrovare la storia di uno dei più grandi ordini monastici in terra di Siena.