La località termale di Bagno Vignoni è frequentata da tempi antichissimi, per le sue acque sulfuree. Il nucleo centrale di questo piccolo borgo non è la piazza tradizionale, ma la vasca rettangolare che per secoli ha accolto personaggi più o meno illustri e dato conforto ai loro malanni, da Santa Caterina da Siena a Lorenzo il Magnifico.
Il nostro viaggio in Val d'Orcia prosegue verso Pienza, la città ideale costruita stavolta proprio attorno alla sua piazza, che rappresenta il punto di partenza della visione prospettica, secondo i canoni architettonici del Rinascimento. Le botteghe del cacio pecorino inondano di odori e profumi questo piccolissimo paese, che vale la pena di conoscere e assaggiare.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.