Siena è una città d'arte a dimensione di bambino. Il centro storico non è grande ed è interamente pedonale, tutto è a portata di mano: ben si presta ad una visita dai ritmi lenti, adatta ai più piccoli e piacevole per gli adulti. All'interno delle mura esistono delle aree verdi che offrono l'occasione per una sosta giocosa ed uno spuntino. Tra aneddoti e particolari curiosi si ripercorre la storia della città e le vicende costruttive degli edifici più monumentali, si racconta del Palio e delle Contrade.
Una vera sfida sarà per i bambini salire a piedi sulla cima della torre più alta della città: Torre del Mangia in Piazza del Campo con i suoi 400 scalini! Oppure salire sul Facciatone, da dove sembra quasi di poter toccare la cupola del Duomo!
Tanti i luoghi nascosti, i vicoli, le piazzette dove sembra che il tempo si sia fermato, dove storia e leggenda si intrecciano. Non mancherà di imbattersi anche in qualche mistero.
Ingresso a pagamento consigliato: Torre del Mangia o Museo dell'Opera del Duomo
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.