Una lettura della città, delle sue vicende storiche e dello sviluppo urbanistico, attraverso personaggi, luoghi, eventi senesi ricordati da Dante nella Divina Commedia, in un intreccio tra storia e leggenda: Provenzan Salvani, Pia dei Tolomei, Sapia, la brigata spendereccia, la Diana.
L'itinerario percorrerà luoghi noti e meno noti del centro storico, alla ricerca delle targhe che vennero apposte su alcuni edifici nel 1921 in occasione dei festeggiamenti per i 600 anni dalla morte di Dante. Sarà una passeggiata indietro nel tempo, a ritrovar Guelfi e Ghibellini.